Promuovere il territorio lombardo in vista del prossimo appuntamento di Expo 2015 è l’obiettivo del sistema delle dimore storiche lombarde
Nato, poco meno di due anni fa, come modello sperimentale per la riscoperta e la valorizzazione delle ville gentilizie del nord Milano, il sistema Ville Gentilizie Lombarde risponde all’esigenza di tutelare e gestire il patrimonio culturale e architettonico lombardo e, partendo da un primo nucleo di cinque residenze storiche, sta ora verificando le opportunità di coinvolgere nel progetto un numero crescente di ville e palazzi gentilizi. Obiettivo a lungo termine è la promozione del territorio lombardo, soprattutto nelle province di Milano e di Monza e della Brianza, in vista del prossimo appuntamento di Expo 2015. Attualmente sono state messe a sistema, grazie alla collaborazione di enti pubblici e società private e al cofinanziamento della Fondazione Cariplo, Villa Arconati di Castellazzo di Bollate, Villa Cusani Tittoni Traversi di Desio, Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate, Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno e Villa Pusterla di Mombello di Limbiate.
Categorie
- Comunicazioni (121)
- Covid-19 (5)
- Curiosità (145)
- Fiere ed Eventi (127)
- Mostre (9)
- Novità (27)
- Promozioni (7)
- Salute (16)
- Scioperi (23)
Archivio
Link RSS